I pomodori

Prodotti disponibili: Passata di Nonna , Pomodori pelati, pomodorini al naturale


LA RACCOLTA

La selezione qualitativa dei pomodori incomincia nei campi di coltivazione scegliendo le varietà che meglio si adattano ai nostri terreni e la migliore esposizione al sole.

Sempre attenti e dediti alle tradizioni antiche, coltiviamo pomodorini, pomodori “cuore di bue” e “pera d’Abruzzo” ,i cui semi ci vengono forniti da aziende biologiche dell’Abruzzo, terra che produce un prodotto finale di elevata qualità.

Nel pieno dell’estate, privilegiando la dolcezza come punto ottimale di maturazione, si procede alla raccolta, e alla successiva trasformazione entro le ventiquattrore.


LA LAVORAZIONE

Per mantenere tutta la freschezza e il profumo del frutto perfettamente maturo e appena colto, la lavorazione deve avvenire nel più breve tempo possibile. Dopo il lavaggio, i pomodori vengono selezionati e subito trasformati in salsa, pelati o per la conservazione in acqua di vegetazione e sale (al naturale).La lavorazione in tempi vicinissimi alla raccolta è essenziale per preservare la fragranza.

Anche gli aromi che vengono aggiunti sono sempre freschissimi; il basilico, in particolare, viene coltivato con grande cura, raccolto, e poi aggiunto manualmente in ogni contenitore

Tutto questo processo avviene in Agosto, il periodo che tante famiglie associano ai pomodori.

Tutto merito della tradizione che, tutti gli anni, vuole si produca la Passata di Pomodoro. Era un momento di lavoro ma anche di aggregazione familiare dove si scherzava, si raccontavano storie dal passato e si affrontava il tema “passata” con estrema serietà e perizia.

La “Passata di Pomodoro di Nonna”, realizzata nel rispetto della tradizione e nel ricordo di “Nonna Giuseppina”.