Il biologico non va inteso come una moda, ma piuttosto come una scelta e una volontà di ritornare alle sane abitudini di una volta quando si consumavano prodotti di stagione e si rispettava la natura senza forzarne i suoi cicli e meccanismi.
L’imperativo è quindi ridurre l’impatto ambientale per garantire un futuro alle prossime generazioni.
I vantaggi del biologico però non si fermano qui: i prodotti della terra coltivati in modo naturale, oltre a non contenere veleni, hanno proprietà nutrizionali nettamente superiori ai prodotti tradizionali, in quanto sono più ricchi di sali minerali e vitamine.
Tutt’altro che “primitiva”, l’agricoltura biologica è un sistema articolato ed efficiente che sfrutta al massimo le risorse naturali del terreno e dell’ambiente.
Chi coltiva biologico ha l’opportunità e il compito di essere preparato e cosciente, attento alla natura e alla tradizione ma anche alle innovazioni tecniche e scientifiche, per sviluppare in modo sano e duraturo le potenzialità dell’agricoltura.
Il termine “agricoltura biologica” indica un metodo di produzione agricolo che utilizza tecniche nel massimo rispetto della fertilità del suolo, della natura delle piante, degli animali ed escludono l’impiego di concimi, fitofarmaci e Organismi Geneticamente Modificati (OGM).
Per la fertilità dei nostri terreni utilizziamo materiale organico e non lo sfruttiamo in modo intensivo.
L’agricoltura biologica è un sistema di produzione agricola sostenibile che abbiamo adottato dal 1981 per offrire prodotti gustosi, sani , genuini, nel pieno rispetto della natura.
Utilizzare cibi biologici è una scelta importante per:
- La salute grazie alla qualità degli alimenti. I prodotti biologici sono privi dei residui chimici dell’agricoltura convenzionale e presentano una miglior qualità nutrizionale (maggior quantità di antiossidanti, vitamine e acidi grassi polinsaturi), assenza di aromi, coloranti e conservanti, minor contenuto in acqua e un gusto migliore.
- La tutela dell’ambiente, contribuendo alla salvaguardia del territorio e dell’economia locale.